EVIDENZE CLINICHE DELL’ICM PER LA GESTIONE DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE

Studi sull’impiego del monitor cardiaco iniettabile sottocutaneo nella gestione della fibrillazione atriale

Studio DISCERN AF

ICM Reveal™ garantisce un corretto rilevamento del burden di AF nel 98% dei casi1

Obiettivo

  • Confrontare le recidive di fibrillazione atriale sintomatica in pazienti pre- e post-ablazione

Metodi

  • 50 pazienti sottoposti a impianto >3 mesi prima dell’ablazione
  • Seguiti per >18 mesi dopo l’ablazione
  • Episodi di fibrillazione atriale Reveal™ XT valutati e confrontati con il diario dei sintomi del paziente

Risultati

  • Il tasso di episodi di fibrillazione atriale asintomatica è aumentato di 3 volte dopo l’ablazione.
  • Il 12% dei pazienti ha sperimentato SOLO fibrillazione atriale asintomatica post-ablazione.
  • Il burden di AF come registrato da XT è risultato corretto nel 98% dei casi.
  • Ciascun episodio di AF è risultato corretto nel 69% dei casi.

Episodio e burden a confronto

Grafico dei risultati DISCERN AF

Percezione della fibrillazione atriale prima e dopo l’ablazione con catetere a radiofrequenza

Rilevanza della recidiva di aritmia asintomatica2

Panoramica

Studio prospettico su 114 pazienti con ablazione di AF seguiti da Holter di 7 giorni prima dell’ablazione, subito dopo l’ablazione e dopo 3, 6 e 12 mesi di follow-up.

Conclusione

“Anche nei pazienti che presentano una AF altamente sintomatica, possono verificarsi episodi asintomatici che aumentano significativamente dopo l’ablazione con catetere. Un follow-up basato solo sui sintomi sovrastimerebbe sostanzialmente il tasso di successo”.

Controllo del ritmo e percezione di AF prima e dopo l’ablazione con RF

Grafico sui risultati della gestione della fibrillazione atriale mitrale

Studio ABACUS

Più pazienti con diagnosi e decisioni prese correttamente con l'ICM Reveal

Metodi

  • 44 pazienti post-ablazione
  • Primi 6 mesi: periodo osservazionale con Reveal + due monitoraggi di 30 giorni + controlli quotidiani del battito
  • 6 mesi successivi: randomizzazione al trattamento guida
    • Un braccio che utilizza solo dati Reveal
    • Un braccio che utilizza solo un terzo event recorder

Risultati

  • L’ICM Reveal ha individuato il 96% dei pazienti con AF.
    • Il “monitoraggio convenzionale” non è stato in grado di rilevare il 29% nei primi 6 mesi.
  • Specificità degli episodi Reveal: il 90% dei falsi rilevamenti proveniva da soli 14 pazienti (tutti pre-FullView)
  • Controllo della frequenza e farmaci antiaritmici sono stati sospesi maggiormente nel braccio Reveal (p=0,02, p=0,04)
  • AF asintomatica documentata nel 70% dei pazienti.
  • Il 16% dei pazienti Reveal ha manifestato altri eventi di bradicardia/tachicardia di valore clinico rispetto allo 0% nel braccio “convenzionale”

Grafico sulle differenze nel rilevamento AF

Grafico sull’interruzione dei farmaci antiaritmici

Un numero maggiore di pazienti interrompe gli AAD con il monitor cardiaco iniettabile sottocutaneo Reveal™

AF di nuova insorgenza (NOAF) dopo ablazione AFL

La maggior parte dei pazienti presentava NOAF; ILR necessario per rilevare AF4

Metodi

  • Studio osservazionale per valutare la % di pazienti con AF di nuova insorgenza dopo ablazione AFL.
  • n=20 con 2-3 fattori di rischio CHADS.
  • Follow-up di circa 1 anno.

Risultati

  • Il 55% dei pazienti ha manifestato NOAF in media 62 giorni dopo l’ablazione.
  • In 4 pazienti si sono avuti falsi rilevamenti (tachicardia sinusale con frequenti PAC)
  • Follow-up di circa 1 anno.
    • Ma associato a <1% di burden di AF

    Grafico sull’assenza di fibrillazione atriale

    Il tempo medio alla diagnosi di fibrillazione atriale di nuova insorgenza rende l’ICM uno strumento importante in questa popolazione.

Bibliografia

1Verma, Atul, Champagne, Jean, et al. Discerning the Incidence of Symptomatic and Asymptomatic Episodes of Atrial Fibrillation Before and After Catheter Ablation (DISCERN AF). JAMA Intern Med. 2013;173(2):149-156. doi:10.1001/jamainternmed.2013.1561.
2Mittal S, Pokushalov E, et al. Long-Term ECG Monitoring Using an Implantable Loop Recorder for the Detection of Atrial Fibrillation Following Cavotricuspid Isthmus Ablation in Patients with Atrial Flutter. Heart Rhythm. 2013 Jul 30. [Epub ahead of print]
3Hindricks G. et al. Perception of Atrial Fibrillation Before and After Radiofrequency Catheter Ablation - Relevance of Asymptomatic Arrhythmia Recurrence. Circulation. 2005;112:307-313.
4Kapa S, Epstein AE, et al. Assessing arrhythmia burden after catheter ablation of atrial fibrillation using an implantable loop recorder: the ABACUS study. J Cardiovasc Electrophysiol. 2013 Aug;24(8):875-81. doi: 10.1111/jce.12141. Epub 2013 Apr 11.

Nonostante le ragionevoli precauzioni prese nella redazione della presente pagina, Medtronic non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni, né per gli usi dei materiali ivi contenuti o le decisioni basate su tali usi. La presente pagina non contiene tutte le informazioni necessarie per una cura e un trattamento completo del paziente. Per tali ragioni, nessun soggetto può affidarsi alle informazioni ivi presentate per l'elaborazione di un programma di trattamento completo o per la terapia del paziente. Non vengono fornite garanzie, espresse o implicite, per quanto riguarda i contenuti della presente pagina o la relativa applicabilità a pazienti o circostanze specifiche. Per un elenco completo di indicazioni, controindicazioni, avvertenze e precauzioni dei dispositivi citati, si prega di consultare le istruzioni per l’uso dei singoli dispositivi. Medtronic non può essere ritenuta responsabile in alcun modo per danni dovuti all'utilizzo o alla interpretazione non corretta dei contenuti della presente pagina.