DOMANDE DA PORRE AL MEDICO TEST E TRATTAMENTO PER IL REFLUSSO

Scopri cosa chiedere al medico sull'esofago di Barrett al prossimo appuntamento.

PREPARARSI ALL'APPUNTAMENTO

Se il medico di base sospetta un esofago di Barrett, il paziente verrà indirizzato a un gastroenterologo per gli esami necessari e l'eventuale diagnosi. Di seguito abbiamo stilato un elenco di domande da porre al gastroenterologo durante la visita, come ausilio per ottenere quante più informazioni possibili.

DOMANDE SUGLI ESAMI PER L'ESOFAGO DI BARRETT

  • Quali esami sono necessari? Cosa devo aspettarmi?
  • Gli esami saranno eseguiti in ospedale o nel suo studio?
  • Quanto durano gli esami?
  • Sarò sveglio? Se no, quanto dura l'anestesia?
  • Gli esami richiedono campioni per una biopsia?
  • Gli esami implicano potenziali complicanze?
  • Cosa succede se non mi sottopongo a questi esami?
  • Devo prepararmi in qualche modo per la procedura?
  • Quanto tempo richiede il recupero?
  • Quanto tempo dovrò attendere per i risultati degli esami?
  • Qual è il costo degli esami? Sono coperti dalla mia assicurazione?
  • Quanto sono a rischio di sviluppare l'esofago di Barrett?
  • Quanto sono a rischio di sviluppare un cancro dell'esofago?
  • In futuro dovrò sottopormi regolarmente ad altri esami? Se sì, con quale frequenza e per quanto tempo?
  • Qual è il costo di questi esami? Sono coperti dalla mia assicurazione?
  • Sono a rischio di cancro?

DOMANDE SU DIAGNOSI E TRATTAMENTO

  • Sono affetto da esofago di Barrett? Se sì, quanto è grave?
  • Su che base è stata confermata la diagnosi?
  • Consiglia di eseguire un altro esame?
  • In che misura l'esofago è interessato?
  • Sono a rischio di cancro?
  • Quali sono le opzioni terapeutiche?
  • Quale trattamento riduce maggiormente il rischio di progressione?
  • Eseguirà lei il trattamento o dovrò essere indirizzato a un altro specialista?
  • Quali risultati si aspetta dal trattamento? Come faccio a sapere che funziona?
  • Questo trattamento risolverà la mia condizione? Se no, esistono trattamenti risolutivi?
  • Cosa posso aspettarmi dal trattamento?
  • È necessario il ricovero ospedaliero? Se sì, per quanto tempo?
  • Ci sono possibili effetti collaterali? Ci sono sintomi che devo segnalarle immediatamente?
  • Cosa devo fare per prepararmi al trattamento?
  • Dopo il trattamento devo fare qualcosa?
  • Dovrò continuare ad assumere i miei farmaci?
  • Dopo il trattamento sono previsti ulteriori esami di follow-up?
  • Ha dei consigli da darmi nel caso in cui volessi chiedere un secondo parere?
  • Qual è il costo di questi trattamenti? 
  • Quali trattamenti sono generalmente coperti dalla mia assicurazione?
  • Cosa succede se decido di non sottopormi al trattamento?
  • Qual è il rischio di progressione al cancro se decido di non sottopormi al trattamento?

I contenuti di questa pagina sono esclusivamente ad uso informativo e in nessun caso devono sostituire il parere, la diagnosi o il trattamento prescritti dal proprio medico curante. La risposta allo stesso trattamento può variare da un paziente all'altro. Consultatevi sempre con il vostro medico su qualunque informazione relativa a diagnosi e trattamenti ed attenetevi scrupolosamente alle sue indicazioni.