Professionisti del settore sanitario

Strata

Valvole a pressione regolabile

Cateteri shunt e sistemi di regolazione

   

Cateteri shunt

Cateteri shunt ventricolari

I cateteri ventricolari di derivazione liquorale sono realizzati in elastomero siliconico trasparente impregnato di bario oppure in elastomero siliconico trasparente con una striscia impregnata di bario. Il bario è radiopaco e consente la visualizzazione dei cateteri con raggi X. I cateteri sono disponibili nei modelli standard, piccoli, flangiati e shunt a "scatto". I cateteri di derivazione sono disponibili in una varietà di lunghezze, diametri, design della punta e configurazioni dei fori di flusso. Tutti i cateteri sono privi di lattice.

  • Il catetere piccolo ha le stesse caratteristiche del catetere standard. Il suo diametro più piccolo è consigliato per i neonati.
  • Il catetere ventricolare con shunt a scatto è costituito da un tubo in elastomero siliconico di dimensioni standard ed è progettato per essere collegato a un gruppo shunt a scatto.
  • Il design non metallico dei cateteri ventricolari non interferisce con le scansioni RM o TC.
  • Ogni catetere è dotato di uno stiletto in acciaio inossidabile per facilitare l'impianto.
  • Tutti i cateteri per shunt ventricolare sono privi di lattice.

Cateteri shunt distali

I cateteri di derivazione distali sono collegati all'estremità distale di una valvola di derivazione impiantata per il trattamento dell'idrocefalo. Sono progettati per continuare il flusso del liquido cerebrospinale (CSF) dai ventricoli del cervello alla cavità peritoneale o all'atrio destro del cuore.

I cateteri di derivazione distali sono disponibili per l'uso peritoneale e atriale. Si differenziano per diametro, tipo di materiale e design della punta. I cateteri a punta chiusa sono indicati per il posizionamento nella cavità peritoneale o nell'atrio destro del cuore, mentre i cateteri a punta aperta sono destinati esclusivamente al posizionamento peritoneale. Le fessure del catetere sono rivestite di grafite per evitare che i bordi in silicone si incastrino insieme durante la conservazione.

  • Il catetere piccolo ha le stesse caratteristiche del catetere standard. Il suo diametro più piccolo è consigliato per i neonati.
  • Il design non metallico dei cateteri distali non interferisce con le scansioni RM o TC.
  • Tutti i cateteri per shunt ventricolare sono privi di lattice.

Informazioni importanti sulla sicurezza

Le complicazioni più comuni associate a questo prodotto sono dovute all'ostruzione del sistema, all'infezione e al malfunzionamento meccanico. I cateteri possono attorcigliarsi, scollegarsi o bloccarsi. A volte le complicazioni comuni possono comportare rischi gravi e devono essere trattate tempestivamente. È importante rivedere l'etichettatura del prodotto per ottenere informazioni complete sulla sicurezza, potenziali complicanze, controindicazioni e una spiegazione completa di avvertenze e precauzioni.


Sistema di regolazione per shunt StrataVarius

Sistema di regolazione Stratavarius

Strumenti di regolazione Strata

Gli strumenti di regolazione Strata regolano in modo non invasivo la valvola Strata.

Strumenti di regolazione Strata

Le modificazioni fisiologiche possono causare una variazione delle esigenze di pressione/flusso del paziente. In questi casi, è necessario rivedere il livello di pressione/flusso dello shunt. L'avvento delle valvole regolabili per il trattamento dell'idrocefalo ha reso questa esperienza più semplice, più economica e meno traumatica rispetto alle revisioni degli shunt a pressione fissa che si realizzavano in passato.

La regolazione e la verifica dell'impostazione della pressione su uno shunt regolabile Strata può essere eseguita facilmente con uno di questi due sistemi: gli strumenti di regolazione Strata o il sistema di regolazione StrataVarius®. Lo StrataVarius e gli strumenti di regolazione sono talmente piccoli da poter essere contenuti nel taschino di un camice e non richiedono una sorgente di alimentazione esterna. Entrambi i sistemi hanno dimostrato una precisione sufficiente a verificare che non richiedano ulteriore conferma tramite raggi X, a differenza di altri sistemi di regolazione presenti sul mercato. Lo shunt del paziente può essere regolato con gli strumenti presenti nello studio del medico o nella sala di esame.

Sistema di regolazione StrataVarius (3:11, 27,9 MB)
Animazione del sistema di regolazione StrataVarius.

Nonostante le ragionevoli precauzioni prese nella redazione della presente pagina, Medtronic non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni, né per gli usi dei materiali ivi contenuti o le decisioni basate su tali usi. La presente pagina non contiene tutte le informazioni necessarie per una cura e un trattamento completo del paziente. Per tali ragioni, nessun soggetto può affidarsi alle informazioni ivi presentate per l'elaborazione di un programma di trattamento completo o per la terapia del paziente. Non vengono fornite garanzie, espresse o implicite, per quanto riguarda i contenuti della presente pagina o la relativa applicabilità a pazienti o circostanze specifiche. Per un elenco completo di indicazioni, controindicazioni, avvertenze e precauzioni dei dispositivi citati, si prega di consultare le istruzioni per l’uso dei singoli dispositivi. Medtronic non può essere ritenuta responsabile in alcun modo per danni dovuti all'utilizzo o alla interpretazione non corretta dei contenuti della presente pagina.