Regressione della sacca con Endurant

Caratteristiche e vantaggi del sistema Endurant II/IIs - (02:25)

Mostra trascrizione

Endurant II/IIs è progettata per assicurare sealing ottimale in un contesto dinamico

Comportamento di Endurant II/IIs in un ambiente pulsatile.*

Mappa termica dello stent con forma a M prossimale sull’endoprotesi AAA Endurant II/IIs che mostra una distribuzione uniforme della pressione di contatto

*Dati Medtronic in archivio.
I dati ottenuti dai test da banco non sono sempre indicativi dei risultati clinici. Le prestazioni possono variare in base all’uso. Dati Medtronic in archivio.

 

SUCCESSO EVAR

  

Mostra trascrizione della presentazione

Un possibile cambiamento di paradigma

“Se si verifica uno shrinkage della sacca nel primo anno, l’esigenza di interventi secondari e di un follow-up più frequente sarà differente rispetto ai casi in cui non è avvenuto uno shrinkage”. –Prof. Hence Verhagen

Webinar sulla regressione della sacca aneurismatica post-EVAR - (05:37)

Evidenze cliniche Dati VQI

Grafico dei dati VQI che suggerisce che la regressione della sacca aneurismatica è associata a migliori esiti a lungo termine

DATI ENDURANT SULLA REGRESSIONE DELLA SACCA RISULTATI CLINICI MIGLIORI A LUNGO TERMINE

I pazienti con sacca in regressione a 1 anno hanno evidenziato una FF da ACM e una FF da re-interventi endovascolari secondari significativamente migliori a livello statistico rispetto ai pazienti con sacca stabile e/o in espansione.6

Grafico dello studio ENGAGE OUS che conferma il collegamento della regressione della sacca aneurismatica ai migliori esiti a lungo termine
Grafico dello studio ENGAGE OUS che mostra che i pazienti con sacche aneurismatiche in regressione a un anno hanno ottenuto esiti significativamente migliori

Risultati Endurant Regressione della sacca rilevante e costante

Nuovi dati suggeriscono che i pazienti con regressione della sacca a 1 anno continuano a evidenziare una regressione della sacca a 5 anni.*

Grafico dell’endoprotesi AAA Endurant che mostra tassi di regressione della sacca elevati e costanti in conformazioni anatomiche complesse e non
Grafico che suggerisce che i pazienti con regressione della sacca a un anno sembrano continuare ad avere regressione della sacca a 5 anni

Procedura EVAR complessa Case study

Mostra trascrizione del caso studio

*

Medtronic data on file.

Bench test data may not be indicative of clinical performance. Performance may vary upon use. Medtronic data on file.

P < 0.01 for comparisons to the Regression group.

§

Sac regression defined as the reduction in maximum diameter of the aneurysm sac by ≥ 5 mm for the ENGAGE OUS Registry Full Cohort. Other studies cited use a threshold of > 5 mm.

||

Medtronic data on file (PASR 2020).

Bibliografia

1

Ahn SS, Rutherford RB, Johnston KW, et al. Reporting standards for infrarenal endovascular abdominal aortic aneurysm repair. Ad Hoc Committee for Standardized Reporting Practices in Vascular Surgery of The Society for Vascular Surgery/International Society for Cardiovascular Surgery. J Vasc Surg. February 1997;25(2):405-410.

2

O’Donnell TFX, Deery SE, Boitano LT, et al. Aneurysm sac failure to regress after endovascular aneurysm repair is associated with lower long-term survival. J Vasc Surg. February 2019;69(2):414-422.

3

Singh MJ, Fairman R, Anain P, et al. Final Results of the Endurant Stent Graft System in the United States regulatory trial. J Vasc Surg. July 2016;64(1):55-62.

4

Teijink JAW, Power AH, Böckler D, et al. Editor's Choice - Five Year Outcomes of the Endurant Stent Graft for Endovascular Abdominal Aortic Aneurysm Repair in the ENGAGE Registry. Eur J Vasc Endovasc Surg. August 2019;58(2):175-181.

5

Wakefield TW, Shulkin BL, Fellows EP, Petry NA, Spaulding SA, Stanley JC. Platelet reactivity in human aortic grafts: a prospective, randomized midterm study of platelet adherence and release products in Dacron and polytetrafluoroethylene conduits. J Vasc Surg. February 1989;9(2):234-243.

6

Bӧckler D, Li C, Dansey K, et al. Sac regression is associated with lower all-cause mortality after contemporary endovascular aneurysm repair — a new paradigm for success. Presented online at ESVS 34th Annual Meeting, October 6, 2020.

Nonostante le ragionevoli precauzioni prese nella redazione della presente pagina, Medtronic non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni, né per gli usi dei materiali ivi contenuti o le decisioni basate su tali usi. La presente pagina non contiene tutte le informazioni necessarie per una cura e un trattamento completo del paziente. Per tali ragioni, nessun soggetto può affidarsi alle informazioni ivi presentate per l'elaborazione di un programma di trattamento completo o per la terapia del paziente. Non vengono fornite garanzie, espresse o implicite, per quanto riguarda i contenuti della presente pagina o la relativa applicabilità a pazienti o circostanze specifiche. Per un elenco completo di indicazioni, controindicazioni, avvertenze e precauzioni dei dispositivi citati, si prega di consultare le istruzioni per l’uso dei singoli dispositivi. Medtronic non può essere ritenuta responsabile in alcun modo per danni dovuti all'utilizzo o alla interpretazione non corretta dei contenuti della presente pagina.