Risultati comprovati. Che migliorano la vita.

Scopri di più sull’influenza della porosità delle reti e sugli altri principali parametri che influenzano le prestazioni delle reti.

Dimensione dei pori

 

Per avere pori più grandi non occorre scendere al compromesso del basso peso (densità della superficie).

 

Resistenza alla trazione

 

La resistenza alla trazione (minima) è correlata alla densità superficiale (peso).

 

 

La rete ideale

La prolungata tolleranza alle reti dipende dalle proprietà fisiche e meccaniche di queste ultime

Per una crescita interna di tessuto ottimale e una massima riduzione del restringimento, la macroporosità deve raggiungere 1,5 mm4

Il peso da solo non conta

  • † Sulla base di dati clinici riferiti agli animali. Per gli esseri umani i risultati potrebbero non essere correlati alle prestazioni.

  • 1. Gonzalez R, Fugate K, McClusky D. Relationship between tissue ingrowth and mesh contraction. World J Surg. 2005;29(8):1038– 1043.

  • 2. Mühl T, Binnebösel M, Klinge U, Goedderz T. New objective measurement to characterize the porosity of textile implants. J Biomed Mater Res B: Appl Biomater. 2008;84(1):176–183.

  • 3. Lake SP, Ray S, Zihni AM, Thompson DM Jr, Gluckstein J, Deeken CR. Pore size and pore shape – but not mesh density – alter the mechanical strength of tissue ingrowth and host tissue response to synthetic mesh materials in a porcine model of ventral hernia repair. J Mech Behav Biomed Mater.2015;42:186–197.

  • 4. Weyhe D, Cobb W, Lecuivre J, et al. Large pore size and controlled mesh elongation are relevant predictors for mesh integration quality and low shrinkage – systematic analysis of key parameters of meshes in a novel minipig hernia model. Int J Surg. 2015 Oct;22:46-53.