Trova le risposte e le risorse necessarie sulla terapia di neuromodulazione sacrale.

 

Trova un centro vicino a te

La mappa indica i centri che diagnosticano e trattano l’incontinenza urinaria e fecale. Nella mappa viene riportato l’elenco ufficiale dei centri segnalati della Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati – FAIS OdV, organizzazione di volontariato che raggruppa le associazioni regionali di volontariato a favore delle persone incontinenti

Note: L'elenco proviene dalla fonte sopra citata e potrebbe non riportare tutti i centri che trattano queste patologie a livello nazionale. Medtronic non si assume alcuna responsabilità per eventuali imprecisioni o omissioni presenti nei suddetti elenchi. Consulta il Tuo Medico per avere maggiori informazioni (aggiornamento Maggio 2022).

Arancia: Incontinenza urinaria e fecale

Blu: Incontinenza urinaria

Verde: Incontinenza fecale

 


 

FAQ sulla terapia per il controllo della vescica e dell'intestino

Fornito dal sistema di neuromodulazione sacrale

Espandi tutto

Perché la terapia di neuromodulazione sacrale agisce sui nervi sacrali?

R: La ricerca sostiene che i problemi di controllo della vescica e dell'intestino possono essere causati da una comunicazione errata tra il cervello e i nervi sacrali, responsabili del controllo della funzione vescicale e intestinale1,2.

La fase di valutazione è reversibile?

Quali sono i rischi generalmente legati ai sistemi di neuromodulazione sacrale?

Quanto dura il dispositivo?

Perché questa terapia è diversa dalle altre opzioni avanzate?

Potrò eseguire una risonanza magnetica con il dispositivo impiantabile?

Il sistema DI NEUROMODULAZIONE SACRALE limiterà lo svolgimento delle mie normali attività?


Risorse

Collegamenti utili



† Nell'ambito delle impostazioni terapeutiche previste e dell'uso della telemetria
‡ Farmaci anticolinergici/antimuscarinici.

I contenuti di questa pagina sono esclusivamente ad uso informativo e in nessun caso devono sostituire il parere, la diagnosi o il trattamento prescritti dal proprio medico curante. La risposta allo stesso trattamento può variare da un paziente all'altro. Consultatevi sempre con il vostro medico su qualunque informazione relativa a diagnosi e trattamenti ed attenetevi scrupolosamente alle sue indicazioni.

Bibliografia

1

Patton V, Wiklendt L, Arkwright JW, et al. The effect of sacral nerve stimulation on distal colonic motility in patients with fecal incontinence. Br J Surg. 2013;100(7):959–968.

2

Leng WW, Morrisroe SN. Sacral nerve stimulation for the overactive bladder. Urol Clin N Am. 2006;33:491–501. 

3

Chancellor MB, Chartier-Kastler EJ. Principles of sacral nerve stimulation (SNS) for the treatment of bladder and urethral sphincter dysfunctions. Neuromod. 2000;3(1):15–26.

4

Chohan N, Hilton P, Brown K, Dixon L. Efficacy and duration of response to botulinum neurotoxin A (onabotulinumA) as a treatment for detrusor overactivity in women. Int Urogynecol J Pelvic Floor Dysfunct. 2015;26(11):1605-1612.

I contenuti di questa pagina sono esclusivamente ad uso informativo e in nessun caso devono sostituire il parere, la diagnosi o il trattamento prescritti dal proprio medico curante. La risposta allo stesso trattamento può variare da un paziente all'altro. Consultatevi sempre con il vostro medico su qualunque informazione relativa a diagnosi e trattamenti ed attenetevi scrupolosamente alle sue indicazioni.