Vi informiamo che quanto contenuto nel nuovo sito prescelto non è di responsabilità di Medtronic Italia. Desiderate continuare?
Il tuo browser è obsoleto
Con un browser aggiornato, l'esperienza di navigazione sul sito Web di Medtronic sarà migliore. Aggiorna il mio browser adesso.
Si, sono un operatore sanitario
Note: Ai sensi e per gli effetti dell’Art. 76 D.P.R. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole altresì che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente decadranno i benefici per i quali la stessa è rilasciata confermo di essere un OPERATORE SANITARIO.
I contenuti presenti in questo sito contengono informazioni rivolte agli operatori sanitari, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.
Le vene varicose si trovano più comunemente sulle gambe e sui piedi. Di solito sono blu o viola e possono essere rigonfie. Le vene varicose possono causare una sensazione di pesantezza, dolore o fastidio alle gambe e rendere le caviglie e i piedi più gonfi. Alcune persone avvertono una sensazione di bruciore o pulsazioni, oppure una sensazione di crampi alle gambe. Le vene possono anche dare prurito e secchezza cutanea nella zona colpita1. Alcune persone ritengono che i sintomi siano peggiori durante la stagione calda o se devono stare in piedi per lungo tempo. L'esercizio fisico o il riposo con gambe e piedi sollevati possono aiutare ad alleviare i sintomi1.
Si verificano quando piccole valvole all'interno delle vene smettono di funzionare correttamente. In una vena sana, il sangue viene pompato nel cuore e le valvole arrestano il flusso retrogrado di sangue nella vena. Se le valvole si danneggiano, il sangue si raccoglie nella vena, provocandone il rigonfiamento1.
Il danno valvolare che causa le vene varicose può svilupparsi in una condizione più grave chiamata insufficienza venosa cronica. Se non viene trattata, può portare a ulcere (piaghe dolorose sulla pelle) che possono limitare la mobilità e avere un impatto negativo sulla qualità della vita2.
Sì, è possibile. Esistono diversi modi per trattare le vene varicose. Oltre a fare esercizio fisico e sollevare i piedi, la prima linea di trattamento è in genere rappresentata dalle calze a compressione. Tuttavia, se continuano a rappresentare un problema, le vene varicose possono essere trattate con1-3:
In alternativa, è possibile rimuovere le vene interessate1.
Continua a leggere sulle vene varicose e su come possono essere trattate
NHS: Varicose veins. Available at https://www.nhs.uk/conditions/Varicose-veins/;
Venous Reflux Disease: What are Venous Leg Ulcers? Available at https://www.medtronic.com/us-en/patients/conditions/venous-reflux-disease/venous-leg-ulcers.html;
Varicose veins: The condition, current treatments and procedure. Available at https://www.nice.org.uk/guidance/ipg670/chapter/2-The-condition-current-treatments-and-procedure. Accessed November 2020.
Gohel MS, Heatley F, Liu X, et al. A Randomized Trial of Early Endovenous Ablation in Venous Ulceration. N Engl J Med. May 31, 2018;378(22):2105-2114
I contenuti di questa pagina sono esclusivamente ad uso informativo e in nessun caso devono sostituire il parere, la diagnosi o il trattamento prescritti dal proprio medico curante. La risposta allo stesso trattamento può variare da un paziente all'altro. Consultatevi sempre con il vostro medico su qualunque informazione relativa a diagnosi e trattamenti ed attenetevi scrupolosamente alle sue indicazioni.
Medtronic Italia S.p.A. Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Medtronic PLC.
Cap. soc. € 1.200.487,00 - Codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi 09238800156 – REA MI – 1275682. Sede Legale e Uffici Via Varesina, 162 Edificio Raimondi - 20156 Milano.