
Ictus criptogenico E FIBRILLAZIoNE ATRIALE SOSPETTA
LA FIBRILLAZIONE ATRIALE E' IL PIU' IMPORTANTE PREDITTORE DI ICTUS1
- Fino al 30% dei pazienti con ictus criptogenico potrebbe aver avuto precedentemente fibrillazione atriale parossistica2
- Nei pazienti con FA il rischio di avere un ictus ischemico è 5 volte superiore3
- La probabilità che l'ictus ischemico correlato alla FA sia fatale è doppia rispetto ad un ictus non correlato alla FA4
DECISIONI CLINICHE ADEGUATE GRAZIE AL SISTEMA ICM REVEAL LINQ™

- Il sistema di monitoraggio cardiaco iniettabile sottocutaneo più piccolo e accurato al mondo.5-6
- Accuratezza senza pari - Il 99.7% degli episodi di FA sono riconosciuti. L'unico sistema di monitoraggio cardiaco impiantabile con il più alto tasso di accuratezza.7-8
- Fino a 3 anni di monitoraggio cardiaco continuo - meno visite ospedaliere.9
Il monitor cardiaco impiantabile Reveal Linq™ è l'unico ICM ad avere sufficienti evidenze cliniche per essere raccomandato dalle Linee Guida NICE 4121
Il Reveal LINQ™ è raccomandato come un'opzione per aiutare a rilevare la fibrillazione atriale dopo uno stroke criptogenico, incluso anche un attacco ischemico transitorio solo se:
- è stato effettuato un monitoraggio elettrografico non invasivo (ECG)
- si sospetta una causa cardiaca all'orgine dell'ictus28
il REVEAL LINQ™ è Costo-efficace per il sistema NHS (UK)
- Se paragonato al follow-up tradizionale , il reveal LINQ ha un ICER di 10,342 sterline (la soglia per la raccomandazione NICE DG41 è inferiore a 20,000)28.
- L'utilizzo del servizio di monitoraggio e triage FOCUSON™ è risultato costo-efficace per le risorse del NHS28.
il modello economico utilizzato dal NICE DG 41 stima che il numero di ictus che potrebbero essere evitati utilizzando un monitor cardiaco impiantabile è 52 per 1000 persone con ictus criptogenico28

Read the full guidance: Visit the NICE website.
Reveal LINQ™ con TruRhythm™ garantisce elevati livelli di riconoscimento della fibrillazione atriale e una conseguente riduzione di recidive di ictus rispetto agli standard di cura.1
linee guida ESC 2016 PER LA FIBRILLAZIONE ATRIALE
È raccomandato un monitoraggio ECG supplementare mediante monitor ECG non invasivo a lungo termine o dispositivi ICM per certificare AF silente e prevenire una recidiva di ictus.10
ALTI LIVELLI DI EFFICIENZA DELL'IMPIANTO: ACCURATEZZA INEGUAGLIABILE
Il più basso tasso di falsi episodi di AF pubblicato12-15
Avviso: non è stato effettuato uno studio controllato e comparativo per valutare le performance di tali dispositivi.
*Basato su episodi AF ≥ 2 minuti e in pazienti AF riconosciuti
% di falsi positivi = (1 –PPV episodio). Il valore PPV degli episodi AF può variare tra la media lorda e quella del paziente.
† Confirm™ Rx con tecnologia SharpSense™ e BIOMONITOR III non hanno pubblicato evidenze cliniche che mostrino il valore PPV dell'episodio AF o la sensibilità AF.
Rispetto ad altri dispositivi ICM, Reveal LINQ™ con algoritmo TruRhythm™ garantisce fino a:12-16
In una popolazione di pazienti AF riconosciuta. % di lavoratori a tempo pieno 100 pazienti clinici, 40 ore a settimana, 44 settimane/anno.
ALTI LIVELLI DI EFFICIENZA DELL'IMPIANTO: PROCEDURA FUORI DALLA SALA OPERATORIA 17-20
- E' meno stressante per i pazienti
- Snellisce i tempi di attesa e di intervento per il paziente18-20
The implant of a loop recorder is not surgery - I call it an injection that is going to enable us to watch every heartbeat, every day for three years, to look for one of the most common causes of a cryptogenic stroke.
Dr Don Sawyer, Electrophysiologist
References
Tsivgoulis G, et al. Prolonged Cardiac Rhythm Monitoring and Secondary Stroke Prevention in Patients With Cryptogenic Cerebral Ischemia. Stroke. Published online June 20, 2019. same as reference
Sanna T, et al. N Engl J Med. 2014;370:2478-2486.
Wolf PA, et al. Arch Intern Med. 1987;147:1561-1564.
Lin HJ, et al. Stroke. 1996; 27:1760-1764
ICM Size Comparison Guide. Medtronic data on file. 2019.
ICM Accuracy Comparison Guide. Medtronic data on file. 2019.
TruRhythm Detection Algorithms. Medtronic data on file. 2017.
Rogers, John D., et al. Journal of Medical Economics (2020): 1-8. 22. Pürerfellner H, et al. Europace. 2018;20:f321-f328
Reference the Reveal LINQ ICM Clinician Manual for usage parameters.
Kirchhof P, Benussi S, Kotecha D, et al. “2016 ESC Guidelines for the management of atrial brillation developed in collaboration with EACTS.” EurHeart J.October 7, 2016;37(38):2893-2962.
Kolominsky-Rabas PL, Heuschmann PU, Marschall D, et al. Lifetime cost of ischemic stroke in Germany: results and national projections from a population based registry
Pürerfellner H, et al. Europace. 2018;20:f321-f328.
Confirm Rx™ ICM DM3500 FDA Clearance Letter. 2017.
Nölker G, et al. J Cardiovasc Electrophysiol. 2016;27:1403-1410.
Biotronik BioMonitor 2 Technical Manual. 2017.
Nölker G, Mayer J, Boldt LH, et al. Performance of an Implantable Cardiac Monitor to Detect Atrial Fibrillation: Results of the DETECT AF Study. J Cardiovasc Electrophysiol. December 2016;27(12):1403-1410.
Diamantopoulos A, et al. Journal of Stroke. 2016: 0(0): 1-11.
Edwards J, et al. Journal of the American Heart Association. 2020;9:e013227. DOI:10.1161/JAHA. 119.013227
Witte K.K., et al. Value in Health (ISPOR). 2018: 3(21): 258
Thijs V, et al. Journal of Neurology, Neurosurgery & Psychiatry. 2018;89;A6
Chew d, et al. Journal of the American College of Cardiology. 2020;75(11) 315
Sawyer L, et al. Cost-effectiveness of Insertable Cardiac Monitors to Identify Atrial Fibrillation After Cryptogenic Stroke in the United States. Congress Poster – HRS 2020, May
Reynolds M, et al. Value in Health (ISPOR) 2020:1(23).94-95
Rogers, John D., et al. Journal of Medical Economics (2020): 1-8
Kipp R, et al.PACE. 2017;40:982-985.
Kanters, Tim A., et al. Europace (2015): euv217.
Wong GR, et al. Int J Cardiol. 2016;223:13-17.
NICE Diagnostics Guidance 41: Implantable cardiac monitors to detect atrial fibrillation after cryptogenic stroke. September 2020 © NICE 2020. View full guidance.
Buck B. et al. “PERDIEM Post-Embolic Rhythm Detection with Implantable versus External Monitoring Trial: Final Results.” Oral presentation at the 5th European Stroke Organization Conference (ESOC), Milan, Italy, May 2019.
Nonostante le ragionevoli precauzioni prese nella redazione della presente pagina, Medtronic non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni, né per gli usi dei materiali ivi contenuti o le decisioni basate su tali usi. La presente pagina non contiene tutte le informazioni necessarie per una cura e un trattamento completo del paziente. Per tali ragioni, nessun soggetto può affidarsi alle informazioni ivi presentate per l'elaborazione di un programma di trattamento completo o per la terapia del paziente. Non vengono fornite garanzie, espresse o implicite, per quanto riguarda i contenuti della presente pagina o la relativa applicabilità a pazienti o circostanze specifiche. Per un elenco completo di indicazioni, controindicazioni, avvertenze e precauzioni dei dispositivi citati, si prega di consultare le istruzioni per l’uso dei singoli dispositivi. Medtronic non può essere ritenuta responsabile in alcun modo per danni dovuti all'utilizzo o alla interpretazione non corretta dei contenuti della presente pagina.