Manipolo di evacuazione dei fumi Valleylab™

Dettagli Prodotto

Progettato espressamente per prestazioni eccezionali e risultati ottimali

Il manipolo di evacuazione dei fumi Valleylab™ (interruttore a pulsante) con cannula telescopica è progettato per garantire la visibilità presso il sito chirurgico e il comfort nella mano del chirurgo.1 Inoltre, il design compatto elimina la necessità di assemblare più prodotti di evacuazione dei fumi nel campo sterile.1

Vedi Informazioni per l'Ordine

Codice ordineDescrizioneUnità di misuraQuantità
CVPLP2000Manipolo di evacuazione dei fumi Valleylab™ Scatola20

Manipolo con interruttore a bilanciere per evacuazione dei fumi Valleylab™

Dettagli Prodotto

Design compatto ed ergonomico in grado di garantire la cattura efficace dei fumi2

Il manipolo con interruttore a bilanciere per evacuazione dei fumi Valleylab™ cattura i fumi direttamente alla fonte.3,4 Il suo profilo sfilato consente una presa equilibrata e sicura.2,§,Ω E la cannula trasparente consente una visione chiara del tessuto da trattare.2,††

Vedi Informazioni per l'Ordine

Informazioni per l'ordine
Codice ordineDescrizioneLunghezzaUnità di misuraQuantità
SEP5000Manipolo con interruttore a bilanciere per evacuazione dei fumi Valleylab™, Elettrodo a lama Edge™3 m (10 piedi)Scatola20
SEP5015Manipolo con interruttore a bilanciere per evacuazione dei fumi Valleylab™, Elettrodo a lama Edge™4,6 m (15 piedi)Scatola20

Manipolo telescopico con interruttore a bilanciere per evacuazione dei fumi Valleylab™

Dettagli Prodotto

Progettato esclusivamente per migliorare la visibilità, l’accesso e la cattura dei fumi2,‡,§

Il manipolo telescopico di evacuazione dei fumi Valleylab™ è il primo nel suo genere.2,† È una soluzione compatta2 che:

  • Offre un ugello telescopico indipendente per il fumo e un elettrodo per consentire maggiore versatilità e scelta2,†
  • Elimina la necessità di ulteriori accessori per l’evacuazione dei fumi2,‡,‡‡
  • Include un raccordo girevole a 360 gradi per ridurre al minimo la tensione al polso2,Ω
Vedi Informazioni per l'Ordine

Informazioni per l'ordine
Codice ordineDescrizioneLunghezzaUnità di misuraQuantità
SEP6000Manipolo telescopico con interruttore a bilanciere per evacuazione dei fumi Valleylab™, Elettrodo a lama Edge™3 m (10 piedi)Scatola20
SEP6015Manipolo telescopico con interruttore a bilanciere per evacuazione dei fumi Valleylab™, Elettrodo a lama Edge™4,6 m (15 piedi)Scatola20

Cavo Valleylab™ Smoke

Dettagli Prodotto

Evacuazione del fumo a portata di mano

Gli accessori per l'evacuzione dei fumi Valleylab™ possono trasformare qualsiasi manipolo elettrochirurgico Valleylab™ in una manipolo per l'evacuazione del fumi, migliorando la visualizzazione con fonte di cattura del fumo.5

Vedi Informazioni per l'Ordine

Informazioni per l'ordine
CODICE ORDINE DESCRIZIONE UNITÀ DI MISURA QUANTITÀ
E3810 Cavo Valleylab™ Smoke – tubo smoke 10’ Confezione 20
E3815 Cavo Valleylab™ Smoke – tubo smoke 15’ Confezione 20

Panoramica

Eliminazione sicura dei fumi chirurgici.

La presenza di fumi nel campo chirurgico può essere fastidiosa, o peggio può offuscare la vista, ritardare gli interventi ed esporre l’equipe a rischi.6  Ma non deve necessariamente essere così.

Presentazione della nostra gamma di manipoli di evacuazione dei fumi Valleylab™ per gli interventi a cielo aperto. Ogni modello offre la flessibilità necessaria per facilitare l’accesso e la visibilità nel sito chirurgico.2,†,‡  Inoltre, possono aiutare a proteggere voi, la vostra equipe e i vostri pazienti dai potenziali rischi associati ai fumi chirurgici.7

Aria fresca. Una nuova prospettiva

Scegliete una sala operatoria senza fumi.

Per approfondire

I pericoli dei
fumi chirurgici

È importante conoscere i rischi per la salute causati dai fumi chirurgici

Oltre 500.000 operatori sanitari sono esposti ai fumi chirurgici ogni anno.6,8 Nei fumi chirurgici sono state identificate oltre 150 sostanze chimiche pericolose.9 E alcuni esperti stimano che la quantità di fumi chirurgici prodotta quotidianamente nella sala operatoria equivalga a quella prodotta da 27-30 sigarette.7

Proteggete voi stessi, la vostra equipe e i vostri pazienti. I nostri manipoli di evacuazione dei fumi Valleylab™ catturano i fumi direttamente alla fonte.3,4

  • †Rispetto a un manipolo di evacuazione dei fumi non estensibile; 16 chirurghi sui 19 intervistati concordano.
  • ‡ Rispetto a un manipolo di evacuazione dei fumi non estensibile; 17 chirurghi sui 19 intervistati concordano.
  • §Rispetto al dispositivo attualmente in uso; 15 chirurghi sui 19 intervistati concordano.
  • ΩRispetto al dispositivo attualmente in uso; 19 chirurghi sui 19 intervistati concordano.
  • †† 16 chirurghi sui 19 intervistati concordano.
  • ‡‡ 30 infermiere sulle 31 intervistate concordano.
  • 1. In base al modulo con le specifiche del filtro Buffalo DC#2009-173. Sezione 4.7.
  • 2. In base al rapporto di verifica interno n. RE000128533 rev A, Rapporto di convalida delle dichiarazione di marketing. Luglio 2018.
  • 3. In base al rapporto di verifica interno n. RE00125194 rev A, Rapporto di convalida chirurgica. Luglio 2018.
  • 4. In base al rapporto di verifica interno n. R0038994 rev A, Rapporto di verifica non-IEC: test di evacuazione dei fumi. Luglio 2018.
  • 5. In base all'indicazione per il rapporto sulla dichiarazione d'uso #RE00129648
  • 6. Ball K. Surgical smoke evacuation guidelines: compliance among perioperative nurses. AORN J. 2010; 92(2):e1–e23.
  • 7. Hill DS, O’Neill JK, Powell RJ, Oliver DW. Surgical smoke — a health hazard in the operating theatre: a study to quantify exposure and a survey of the use of smoke extractor systems in UK plastic surgery units. J Plast Reconstr Aesthet Surg. 2012;65(7):911–916.
  • 8. Manipolo laser/Elettrobisturi. Sito web Sicurezza e salute sul lavoro. https://www.osha.gov/SLTC/laserelectrosurgeryplume/index.html. Accesso effettuato il 4 aprile 2019.
  • 9. Pierce JS, Lacey SE, Lippert JF, Lopez R, Franke JE. Laser-generated air contaminants from medical laser applications: a state-of-the-science review of exposure characterization, health effects, and control. J Occup Environ Hyg. 2011;8(7):447–466.