Il contenuto e tutte le informazioni fornite in questo sito web sono da intendersi riservati esclusivamente a professionisti del settore medico sanitario e sono ad uso puramente informativo. Nonostante le ragionevoli precauzioni prese nella redazione di tali contenuti, Medtronic non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni, né per gli usi delle informazioni ivi contenute o le decisioni basate su tali usi. ll presente sito web non contiene tutte le informazioni necessarie per una cura ed un trattamento completo del paziente. Le storie presentate sono esempi esplicativi, ma non esaustivi. Per tali ragioni nessun soggetto può affidarsi alle informazioni ivi presentate per l'elaborazione di un programma di trattamento completo o per la terapia del paziente. Non vengono fornite garanzie, espresse o implicite, per quanto riguarda i contenuti del presente sito o la relativa applicabilità a pazienti o circostanze specifiche. Per un elenco completo di indicazioni, controindicazioni, avvertenze e precauzioni dei dispositivi citati, si prega di consultare le istruzioni per l'uso dei singoli dispositivi. Medtronic non può essere ritenuta responsabile in alcun modo per danni dovuti all'utilizzo o alla interpretazione non corretta dei contenuti del presente sito.
Ai sensi e per gli effetti dell’Art. 76 D.P.R. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole altresì che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente decadranno i benefici per i quali la stessa è rilasciata confermo di essere un OPERATORE SANITARIO.
Il sistema di planimetria impedenzometrica Endoflip™ 300 si usa per misurare la pressione e le dimensioni dell'esofago, del piloro e degli sfinteri anali. Può essere utilizzato nell'ambito di una valutazione approfondita volta a diagnosticare o escludere disturbi della motilità gastrointestinale.
Misura la pressione e le dimensioni dell'esofago, del piloro e degli sfinteri anali con una soluzione‑non fastidiosa per il paziente.
I disturbi della motilità sono di vario tipo e individuare la causa alla base dei sintomi avvertiti dal paziente può essere difficile.10
La planimetria impedenzometrica con Endoflip™ 300 può fornire informazioni utili per le scelte terapeutiche.11
La tecnologia Endoflip™ utilizza la planimetria impedenzometrica ad alta risoluzione per misurare la geometria luminale e la pressione durante la distensione a volume controllato. Consente una migliore valutazione delle proprietà meccaniche della parete esofagea e le dinamiche di apertura della giunzione gastroesofagea in varie patologie esofagee.
Leggi una sinossi delle pubblicazioni cliniche aventi come oggetto il sistema di planimetria impedenzometrica Endoflip™.
Sistema di planimetria impedenzometrica Endoflip™ 300
Endoflip™ 300 utilizza un catetere a palloncino per visualizzare in tempo reale le stime del diametro dell'area di misurazione. È in grado di misurare e visualizzare le stime del diametro fino a 16 punti all'interno del palloncino.
Endoflip™ 300 migliora l'identificazione dei disturbi della motilità fornendo misurazioni in tempo reale della pressione e delle dimensioni dell'esofago, del piloro e degli sfinteri anali.
Endoflip™ 300 fornisce una valutazione in tempo reale della miotomia dello sfintere esofageo inferiore (LES) durante le procedure di miotomia secondo Heller o di miotomia endoscopica perorale (POEM).12
Catetere per misurazione Endoflip™
I cateteri per misurazione Endoflip™ EF-322N e EF-325N sono progettati per l'uso con il sistema di planimetria impedenzometrica Endoflip™. Sono dotati di sensori di pressione integrati per la misurazione della pressione del palloncino..
Catetere per dilatazione Esoflip™
I cateteri a palloncino Esoflip™ ES-310 ed ES-320 sono indicati per dilatare le stenosi esofagee secondarie a interventi chirurgici esofagei, reflusso gastroesofageo primario o radioterapia.
Il catetere a palloncino Esoflip™ ES-330 si usa in ambito clinico per dilatare la giunzione gastroesofagea (GGE) per il trattamento dell'acalasia.
Il catetere Esoflip™ ES-310 non è adatto per misurazioni del diametro e per la dilatazione di stenosi inferiori a 6 mm o superiori a 10 mm.
Il catetere Esoflip™ ES-320 non è adatto per misurazioni del diametro e per la dilatazione di stenosi inferiori a 8 mm o superiori a 20 mm.
Il catetere Esoflip™ ES-330 non è adatto per misurazioni del diametro e per la dilatazione di stenosi inferiori a 8 mm o superiori a 30 mm.
Istruzioni per la pulizia dei prodotti del portafoglio per disturbi esofagei.
Panoramica della copertura di servizi per i prodotti del portafoglio per disturbi GI.
Le nostre soluzioni complete possono contribuire a migliorare la valutazione e il trattamento dei pazienti con patologie esofagee.
Aritmia, anafilassi, aspirazione/inalazione, infezione batterica, sanguinamento/emorragia, morte (solo per procedure con Esoflip), ritardo nel trattamento/nella terapia, trauma dentale, disfagia, rigurgito gastrointestinale (solo per procedure con Esoflip), pirosi/indigestione (solo per procedure con Esoflip), ipersensibilità/reazione allergica, lacerazione esofagea, errata diagnosi/classificazione, dolore, perforazione dell'esofago, ustione termica, risposta vasovagale.