Il contenuto e tutte le informazioni fornite in questo sito web sono da intendersi riservati esclusivamente a professionisti del settore medico sanitario e sono ad uso puramente informativo. Nonostante le ragionevoli precauzioni prese nella redazione di tali contenuti, Medtronic non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni, né per gli usi delle informazioni ivi contenute o le decisioni basate su tali usi. ll presente sito web non contiene tutte le informazioni necessarie per una cura ed un trattamento completo del paziente. Le storie presentate sono esempi esplicativi, ma non esaustivi. Per tali ragioni nessun soggetto può affidarsi alle informazioni ivi presentate per l'elaborazione di un programma di trattamento completo o per la terapia del paziente. Non vengono fornite garanzie, espresse o implicite, per quanto riguarda i contenuti del presente sito o la relativa applicabilità a pazienti o circostanze specifiche. Per un elenco completo di indicazioni, controindicazioni, avvertenze e precauzioni dei dispositivi citati, si prega di consultare le istruzioni per l'uso dei singoli dispositivi. Medtronic non può essere ritenuta responsabile in alcun modo per danni dovuti all'utilizzo o alla interpretazione non corretta dei contenuti del presente sito.
Ai sensi e per gli effetti dell’Art. 76 D.P.R. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole altresì che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente decadranno i benefici per i quali la stessa è rilasciata confermo di essere un OPERATORE SANITARIO.
Il monitoraggio BIS™ fornisce una misura oggettiva della profondità di coscienza del paziente e, abbinato all’esperienza del medico, consente di monitorare in modo affidabile e di ottenere un’anestesia sicura e ottimale per ciascun paziente.
Alcuni studi hanno dimostrato una riduzione fino al 50% dell’uso di farmaci anestetici nei pazienti monitorati con tecnologia BIS™:
Optimal anesthetic administration improves patient outcomes and satisfaction, and may facilitate faster recovery and discharge by minimizing side effects and postoperative complications. Studies have shown that patients whose anesthetic dosing was guided by BIS™ monitoring required less anesthetic drug and experienced:
Alcuni studi hanno dimostrato una riduzione dell’80% degli episodi di “awareness” (anestesia cosciente) con l’uso del monitoraggio BIS™ in confronto all’assistenza di routine, con combinazioni di farmaci sia per via endovenosa (TIVA, anestesia totalmente endovenosa) che per inalazione, nei pazienti sotto anestesia.6,7,8
Con le procedure TIVA, l’incidenza degli episodi di anestesia cosciente può essere di 5-10 volte superiore rispetto agli anestetici per inalazione, come risultato della breve durata di alcuni anestetici endovenosi utilizzati, unitamente alla difficoltà di monitorare il livello di coscienza del paziente. Per questo, a maggior ragione, il monitoraggio BIS™ è importante: può aiutare a ridurre l’incidenza dell’anestesia cosciente durante le procedure TIVA e durante l’anestesia per inalazione.9
"Gli studi prospettici che integrano protocolli basati su BIS™ offrono una prova di principio del fatto che il monitoraggio cerebrale possa essere efficace nella riduzione dell’incidenza del risveglio intraoperatorio."10
– George Mashour, et al., in una revisione clinica sulla prevenzione del risveglio intraoperatorio con rievocazione esplicita.
"L’anestesia guidata da BIS™ può migliorare la somministrazione dell’anestesia e il recupero postoperatorio da un’anestesia relativamente profonda."11
– Yodying Punjasawadwong, Aram Phongchiewboon, e Nutchanart Bunchungmongkol, in una revisione clinica dell’indice bispettrale per il miglioramento della somministrazione dell’anestetico e del recupero postoperatorio.
"Il monitoraggio BIS™ è consigliato come opzione per tutti i pazienti che ricevono anestesia totalmente endovenosa (TIVA). La tecnologia BIS™ risulta inoltre economicamente conveniente in questa popolazione di pazienti, a causa dell’impossibilità di misurare le concentrazioni di anestetico nei gas espirati (“end-tidal”)."12
– National Institute for Health and Clinical Excellence